INC Non Profit Lab
INC Non Profit Lab, il nostro laboratorio permanente nato nel 2022 per indagare il contesto e le sfide che deve affrontare il Terzo Settore, torna con una seconda ricerca, di nuovo patrocinata da Rai Per la Sostenibilità – ESG, dedicata a una grande emergenza del nostro tempo: il disagio psicologico.
L’era del disagio
Il male oscuro del nostro tempo, le istanze del Terzo Settore

Il disagio psicologico cresce e tocca fette sempre più ampie della popolazione italiana.
La seconda ricerca dell’INC Non Profit Lab quantifica il fenomeno e ci dice che il 60,1% degli italiani ritiene di convivere, da anni, con uno o più disturbi della sfera psicologica. Ne soffrono di più le donne (65%) e i giovani della Generazione Z (75%, con punte addirittura dell’81% nel caso delle donne).
Numeri impressionanti, quasi incredibili.
Con questo nostro studio – che ha raccolto il punto di vista degli italiani e quello di 40 Organizzazioni Non Profit attive sul tema – vogliamo aprire un confronto per cercare di comprendere meglio il problema e fornire indicazioni concrete alle istituzioni che nel nostro Paese possono e devono occuparsene.
Un problema in cui il Terzo Settore dimostra ancora una volta l’importanza del proprio ruolo per cercare di dare risposte concrete a una domanda di aiuto aumentata, negli ultimi anni, in misura esponenziale.
Highlights della Ricerca 2023



Perché
INC Non Profit Lab
Il Non Profit Lab di INC nasce come spazio aperto, con l’obiettivo di mettere a disposizione di chi è impegnato nella comunicazione dei temi sociali un piccolo, ma curato e appassionato, contributo alla comprensione di grandi fenomeni che attraversano la nostra società.
La comunicazione sociale è una nostra area di expertise, ma anche una grande passione: da più di venticinque anni siamo al fianco di Organizzazioni non governative, Onlus e Fondazioni per raccontare le loro storie, sensibilizzare le persone, costruire reputazione.

Scopri l’edizione 2022 Poveri Noi.