UNAITALIA
LE 6 VERITA’ SUL POLLO
TAGGED
Il pollo è la carne preferita dagli italiani (8 su 10 la portano in tavola almeno una volta alla settimana), ma in troppi hanno ancora errate convinzioni che non consentono di apprezzare appieno la bontà di questa scelta. È nata da qui una campagna di sensibilizzazione che ha coinvolto qualificati endorser e utilizzato tutti i canali della comunicazione online e offline.
2015
LA SFIDA
Sfatare una serie di pregiudizi e di convinzioni errate sulla carne di pollo che tuttora permangono nella maggioranza dei consumatori.
SCENARIO
Il pollo è la carne preferita dagli italiani, 8 su 10 la portano in tavola almeno una volta alla settimana. Una survey realizzata dalla Doxa conferma che i nostri connazionali sono veri chicken lovers e scelgono il pollo perché piace a tutta la famiglia. Tuttavia in molti credono ancora – erroneamente – che i polli siano allevati in batteria, o che gli allevatori usino gli ormoni per favorirne la crescita, o che le carni bianche siano meno nutrienti di quelle rosse. C’è poi chi teme che si utilizzino antibiotici in modo indiscriminato, chi lava il pollo prima di cucinarlo e chi non sa che tutto (o quasi) il pollo che portiamo in tavola è nato, allevato e confezionato in Italia.
STRATEGIA E AZIONE
La nostra strategia di PR si è articolata in tre step: individuare le più diffuse (false) credenze degli italiani sulla carne di pollo; ingaggiare un panel di qualificati esperti perché ne dimostrino l’infondatezza; diffondere i loro messaggi tramite la comunicazione online e offline.
Unaitalia lancia la campagna 6 VERITÀ SUL POLLO presentando i risultati della survey Doxa, in un evento realizzato alla Triennale di Milano, a 30 giornalisti e blogger (quotidiani, radio e tv, specializzati in alimentazione, salute, lifestyle, costume&società). All’evento partecipano 6 esperti di nutrizione, salute e sicurezza alimentare. Sono: Andrea Vania, nutrizionista pediatrico; Alessandro Cecchi Paone, divulgatore scientifico; Francesca Romana Barberini, food writer; Guido Grilli, presidente SIPA (Società Italiana di Patologia Aviare); Giorgio Calabrese, nutrizionista; Lara Sanfrancesco, Direttore UNAITALIA. Presenti infine 2 endorsers di eccezione del mondo dello sport e simbolo di benessere: le campionesse di pallavolo Francesca Piccinini e Maurizia Cacciatori.
La campagna si diffonde sul web e sui social media e nasce il mini-sito “6 verità” completo di 6 video-interviste agli esperti e di 6 video-infografiche con animazione grafica in 3D e sound design. Parte una campagna di digital PR con gli hashtag #nonfareilpollo e #conoscilodavvero.
Ultima, ma non per importanza, una vasta attività di media relations online e offline.
RISULTATI
In 2 mesi la campagna ha generato 60 uscite media, per un totale di oltre 8 milioni contatti e circa €350 milioni di AVE.
La campagna di digital PR ha registrato il coinvolgimento diretto di 30 blogger e l’hashtag #nonfareilpollo è stato nelle prime posizioni nei trend nel giorno dell’evento di lancio, con circa 200 tweet dedicati grazie all’azione di live twitting.
SERVIZI
-Reputation management
-Creative concept
-Content creation
-Corporate media relations
-Event management
-Testimonial engagement
-Digital PR